Categoria: Iloveicrosmi

Questa categoria colleziona i post che sono relativi alle attività educative svolte presso la scuola I.C. “A. Rosmini” di Roma

  • Olivetti Lettera22 Story

    Olivetti Lettera22 Story

    Lettera22 Story

    OLIVETTI LETTERA22 an open workshop of basic design by UNPACKED Studio

    Ognuno può suonare senza timore e senza esitazione la nostra campana. Essa ha voce soltanto per un mondo libero, materialmente più fascinoso e spiritualmente più elevato. Suona soltanto per la parte migliore di noi stessi, vibra ogni qualvolta è in gioco il diritto contro la violenza, il debole contro il potente, l’intelligenza contro la forza, il coraggio contro la rassegnazione, la povertà contro l’egoismo, la saggezza e la sapienza contro la fretta e l’improvvisazione, la verità contro l’errore, l’amore contro l’indifferenza.

    Workshop by UNPACKED Studio

    Thanx to Salvatore Rotolo, Danilo Rossi, Mirko Magnalardi Baffetti, Michele, Agostino, Irene, classe 3D istituto comprensivo “A. Rosmini” di Roma

  • Rosmini Back to School 2024

    Rosmini Back to School 2024

    La scuola non è (solo) quel posto dove vai ad ascoltare chi spiega argomenti compresi da altri e scritti sui libri,

    ma

    è invece quel posto dove si scopre tutti insieme quello che nessuno conosce ancora e che non sta scritto da nessuna parte

    (… e quando lo avremo capito, lo postiamo su Instagram …)

    BUON ANNO A TUTTI GLI EDUCATORI !

    Workshop by UNPACKED Studio

    Thanks to Monica Frasca! @momi1306

  • Alla Bandiera Rossa

    Alla Bandiera Rossa

    Pier Paolo Pasolini Bandiera Rossa

    Alla bandiera rossa

    Per chi conosce solo il tuo colore, bandiera rossa,
    tu devi realmente esistere, perché lui esista:
    chi era coperto di croste è coperto di piaghe,
    il bracciante diventa mendicante,
    il napoletano calabrese, il calabrese africano,
    l’analfabeta una bufala o un cane.
    Chi conosceva appena il tuo colore, bandiera rossa,
    sta per non conoscerti più, neanche coi sensi:
    tu che già vanti tante glorie borghesi e operaie,
    ridiventa straccio, e il più povero ti sventoli.

    da Nuovi epigrammi (1958-59)

  • La scuola senza professori

    La scuola senza professori

    Una Scuola senza muri è niente al confronto di una Scuola senza professori

    Manifesto per una #educazione #indisciplinata

  • Don Sardelli Garden 2022

    Don Sardelli Garden 2022

    IL GIARDINO AROMATICO PER DON ROBERTO SARDELLI
    Rito civico per la realizzazione di un giardino di essenze aromatiche
    dedicato alla memoria di Don Roberto Sardelli.

    A tre anni di distanza, il 18 febbraio 2022 commemoriamo la scomparsa di Don Roberto Sardelli con un rito civico che coinvolgerà tutta la comunità educante della nostra scuola l’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini di Roma. Ci impegneremo a realizzare un giardino aromatico che avrà le sembianze, se guardato dall’alto, del viso di Don Sardelli. A partire dalle 8:00 di mattina, orario campanella, gli studenti cominceranno a depositare una piantina aromatica nel parco pubblico davanti alla scuola, la “collinetta”. Il giardino aromatico risulterà quindi realizzato con il contributo di ognuno e ciascuno si potrà riconoscere nella composizione finale, cioè con il viso di Don Roberto Sardelli e metaforicamente si identificherà nel suo spirito educativo. Al termine dell’evento, le piantine aromatiche saranno lasciate nel parco a disposizione di chiunque. Chi porterà a casa una piantina, custodirà per sempre lo spirito di questa giornata piena di speranze…

    Evento realizzato dall’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini di Roma
    con il Patrocinio del Municipio XIII di Roma Capitale
    presso il parco pubblico di Via Giorgio del Vecchio.

    18 Febbraio 2022

    Progetto a cura di:
    Giuseppe Fusacchia, Dirigente IC Rosmini di Roma
    Daniele Mancini, referente del progetto Digigreen

    Realizzazione dell’Artwork:
    Daniele Mancini, Mirko Magnalardi, Luca Farci, Alessandro Santi,
    Salvatore Rotolo, Bruno Paolillo, Caius Gavrila
    con l’aiuto degli studenti delle classi 3D, 2SM, 3H dell’anno
    scolastico 2021/22

    Riprese video a terra: Mirko Magnalardi, Emiliano Macedonio, Daniele Mancini
    Riprese con il drone: Emiliano Macedonio, Roberto Mancini (Cudriec)

    Montaggio video Director’s Cut: Daniele Mancini
    Montaggio video The Making Of: Mirko Magnalardi
    Web Site: Alessandro Santi

    Colonna sonora:
    Rain di: Ryuiki Sakamoto
    arrangiamento di: Cristiano Califano
    Eseguita da:
    Orchestra dell’IC Rosmini di Roma
    Diretta da: prof.ssa Silvia Di Fonzo
    Docenti: Prof. Fabio Lorenzi (Chitarra e Viola da gamba), prof.ssa
    Lucia Maiellaro (flauto traverso), prof. Diego Procoli
    (pianoforte/tastiere), prof.ssa Silvia Di Fonzo (violini e viole)
    Fonico, registrazioni audio, elaborazioni Live Electronics:
    Emanuele Bertolini

    Il rituale ha coinvolto tutta la comunità educante dell’ IC Rosmini di Roma
    Dirigente Scolastico: Giuseppe Fusacchia

    Hanno reso inoltre omaggio a Don Sardelli:

    Allievo di Don Sardelli: Luigi Celidonio
    Presidente del Municipio XIII Sabrina Giuseppetti
    Assessore alla scuola: Arianna Ugolini
    Assessore all’ambiente: Cinzia Giardini
    Presidente Commissione Commercio, Sviluppo Locale e Turismo: Maurizio Bonadies
    Presidente del Consiglio di Istituto dell’IC Rosmini: Raffaela Bove

    Coordinamento generale dell’evento:
    prof.ssa Anna Lisa Colaiacomo, prima collaboratrice del Dirigente
    Scuola Secondaria di Primo Grado

    Gestione amministrativa:
    DSGA Concettina Marilungo

    Gestione Logistica:
    Maurizio Curcio

    [metaslider id=1187]

    Questo evento fa parte del progetto nazionale DIGIGREEN del quale l’Istituto Antonio Rosmini di Roma è capofila. Il progetto DIGIGREEN si propone di sperimentare curriculi a cavallo tra il digitale e l’analogico che si coniughino in una prospettiva educativa solidale e sostenibile.

    Per maggiori info, si può consultare la cartella stampa al seguente link della scuola:
    https://www.ic-rosmini.edu.it/contenuti/news/don-sardelli-green/

    Presentazione in PDF: https://www.ic-rosmini.edu.it/assets/Uploads/presentazione-don-Sardelli-IC-ROSMINI-2022-digigreen-web.pdf

    Director’s Cut: https://youtu.be/NETp0ljpGfU

    Servizio su RAI TRE del 18 Febbraio 2022: https://www.facebook.com/1622125732/videos/479888090395308/

    Podcast ECO ROSMINI del 3 giugno 2022 : https://open.spotify.com/episode/0AQdjllfqGFRgXeyIumit2

  • Manifesto (incompleto) per una #educazione #indisciplinata

    Manifesto (incompleto) per una #educazione #indisciplinata

    Gli erori non esistono*
    Tra il pensiero laterale e quello verticale scegli l’obliquo
    Insegnare e imparare sono verbi intransitivi
    La Scuola non è la risposta ma la domanda
    Innovare è tradire
    Datemi un divieto…
    W la contraddizione
    Siamo tutti irregolai
    Imprevedibile è meglio
    Diffidare di chi scrive liste (di cazzate)

    *altrimenti la scuola si fa solo a quelli che non ne hanno bisogno

  • Sono un Architetto e credo in un Abitare Solidale e Sostenibile

    Sono un Architetto e credo in un Abitare Solidale e Sostenibile

    il mio intervento a La Fattorietta di Roma di lunedì scorso per sintetizzare in pochi minuti la mia esperienza educativa nella Scuola Pubblica dove è sempre più un privilegio prestare servizio.

    educazione, disobbedienza, democrazia, spazio pubblico

  • Web Radio Rosmini riceve il Best Practice Award 2021 !

    Web Radio Rosmini riceve il Best Practice Award 2021 !

    IC Rosmini di Roma è vincitore della V edizione del premio BPA Best Practices Award 2021 per la sezione “Roma Studia Bene” con il progetto “Una radio web a scuola: Radio Rosmini Stay Tuned Stay Cool”.

    Il progetto ha valorizzato il protagonismo dei ragazzi ed ha rappresentato uno dei tanti segnali di resilienza da parte dei docenti e della scuola in un momento di forte difficoltà e preoccupazione, contribuendo a dare una spinta verso un atteggiamento più positivo

    Grazie a BPA !
    https://www.romabpa.it/

    La descrizione del progetto su postcardfromutopia
    https://postcardfromutopia.unpacked.it/radiowebtv-rosmini-stay-tuned-stay-cool/

    La descrizione del progetto sul sito della scuola
    https://www.ic-rosmini.edu.it/contenuti/news/roma-best-practices-award-2021/

    La rassegna stampa

    RomaToday https://www.romatoday.it/politica/roma-best-practices-award-2021-premiati.html

    La Rapubblica https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/06/14/news/gli_appuntamenti_della_settimana_-306032910/

  • Bildung in Italien: Postcard from Utopia goes German !

    Bildung in Italien: Postcard from Utopia goes German !

    Postcard From Utopia è menzionato in un intrigante articolo di Rosaria Petrella sullo stato dell’arte dell’educazione in Italia. Viene citato il progetto del giardino di essenze arboree dedicato a Don Sardelli e il progetto “La Scuola senza Muri” . Viva!!! L’articolo è ospitato nella rivista tedesca “Gemeinsam lernen. Zeitschrift für schulpädagogik und gesellschaft”

    Gemeinsam lernen bei uns und in Europa

    Petrella, R. (2021) Bildung in Italien. Es braucht ein ganzes Dorf, um ein Kind zu erziehen, in “Gemeinsam lernen. Zeitschrift für schulpädagogik und gesellschaft”, vol.2/2020
    ISBN: 978-3-95414-178-4
    weblink