Tag: Nicola Piovani

  • Sull amare ed essere e fare

    [Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri, Vittorio Lingiardi, 2019]

    […]
    Da chimico un giorno avevo il potere
    Di sposar gli elementi e farli reagire
    Ma gli uomini mai mi riuscì di capire
    Perché si combinassero attraverso l’amore
    Affidando ad un gioco la gioia e il dolore

    Guardate il sorriso guardate il colore
    Come giocan sul viso di chi cerca l’amore
    Ma lo stesso sorriso lo stesso colore
    Dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore
    Dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore

    È strano andarsene senza soffrire
    Senza un volto di donna da dover ricordare
    Ma è forse diverso il vostro morire
    Voi che uscite all’amore che cedete all’aprile

    Cosa c’è di diverso nel vostro morire Primavera non bussa, lei entra sicura
    Come il fumo lei penetra in ogni fessura
    Ha le labbra di carne, i capelli di grano
    Che paura, che voglia che ti prenda per mano
    Che paura, che voglia che ti porti lontano

    Fui chimico e, no, non mi volli sposare
    Non sapevo con chi e chi avrei generato
    Son morto in un esperimento sbagliato
    Proprio come gli idioti che muoion d’amore
    E qualcuno dirà che c’è un modo migliore

    [1971, Fabrizio de André e Nicola Piovani, ispirata da “Trainor il Farmacista”, Antologia di Spoon River, Edgar Lee Masters]