Sul significato del patrimonio culturale

La mia quarta questione è appunto sul significato del patrimonio culturale che ci si propone di conservare e preservare; in altre parole su come si possa scoprire se e come il significato originale di quanto ci è pervenuto dal passato possa essere trasferito nel presente; o in altre parole ancora: perché debba essere conservato con suprema cura solo quanto ha capacità di continuare a significare, e cioè quello che ha attitudine a restare vivo nel presente, a vivificare la cultura del presente

De Carlo, G., Lezione inaugurale AA 2002/2003, Siracusa, 11 febbraio 2003

Immagine: “Sala Rossa” di Giancarlo De Carlo con Antonino Leonardi (Recupero del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena per l’Università)

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *