Autore: Daniele Mancini

  • Poeticamente abita l’uomo su questa terra

    Poeticamente abita l’uomo su questa terra

    Può un uomo, quando la sua vita non è che pena
    guardare il cielo e dire: così
    Anch’io voglio essere. Si. Fino a che l’amicizia,
    L’Amicizia schietta ancora dura nel cuore
    Non fa male l’uomo a misurarsi
    con la divinità. Dio è sconosciuto?
    E’ egli manifesto e aperto come il cielo? Questo
    piuttosto io credo. Questa è la misura dell’uomo.
    Pieno di merito, ma poeticamente, abita
    l’uomo su questa terra. Ma l’ombra
    della notte con le stelle non è
    Se così posso osar di parlare, più pura
    Dell’uomo, che si chiama immagine della divinità.
    C’è sulla terra una misura? No.
    Non ce n’è alcuna.

    di Friedrich Hölderlin // Stuttgarter Ausgabe, 2, 1, p. 372 ss.; Hellingrath VI, p. 24 ss. // Citato In Heidegger, 1951, in “Saggi e discorsi”, Marsilio, Milano 1976]

  • A spiegare troppo c’è sempre il rischio di negare i misteri…

    A spiegare troppo c’è sempre il rischio di negare i misteri…

    A spiegare troppo c’è sempre il rischio di negare i misteri di appesantire la dinamica di soffocare le vibrazioni di escludere l’ignoto

    Ettore Sottsass, 1991

    Disegnare è la continua ricerca di una metafora possibile dell’esistenza […] Sembrava che tutto si sarebbe risolto via ragione: il problema è che non so come usare la razionalità per scegliere i fiori che voglio mandare alla mia giovanissima scatenata amante

    Ettore Sottsass, 1994

  • Pollara – Salina

    Pollara – Salina

    Caro poeta e compagno, la poesia non è di chi la scrive ma di chi gli serve

    Pablo Neruda

  • Critic Day today

    Critic Day today

    Atelier Design IV, Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura, Università La Sapienza Roma
    Titolare del corso: Mattia Darò
    23 maggio 2019

    Progetti di Total Design per immaginare la trasformazione della Galleria Alberto Sordi confrontandosi con i grandi temi e problemi della società contemporanea: turismo di massa, iperconsumo, ambiente, disparità etica e sociale